Deposito e Cancellazione
COSA SONO
Il deposito
è una somma cauzionale che viene richiesta all'ospite dall'albergatore al momento della conferma del soggiorno.
Oltre che per confermare la proposta di soggiorno, serve anche come garanzia e tutela nei confronti di vari inadempimenti dell'ospite o danni a cose.
Per politica di cancellazione
, invece, si intende la penale di annullamento del soggiorno: l'ospite che annulla il soggiorno, può vedersi trattenere l'importo totale o parziale della quota che aveva investito nella conferma del soggiorno.
Deposito
Il deposito può essere versato sotto forma di tre differenti istituti:
- Acconto
- Caparra
- Cauzione
Differenza tra Acconto, Caparra e Cauzione
E' il pagamento di una parte della cifra pattuita come costo del soggiorno. Viene versato come pagamento parziale, cui seguirà poi un pagamento a saldo. Poiché si tratta di un pagamento, segue la normale tassazione e quindi è assoggettato all'IVA e deve essere fatturato al momento del pagamento.
Se il contratto non va a buon fine l’acconto può essere restituito o meno a seconda di chi è responsabile del mancato adempimento del contratto: se è colui che ha versato l’acconto, lo perde, se invece è colui che l’ha incassato, lo deve restituire.
E' possibile ricorrere in giudizio per la sua restituzione.
L'acconto NON è una garanzia.
esistono due tipi di caparra:
Caparra confirmatoria
-> è una forma di tutela per l'albergatore. E' una somma versata dall'ospite a titolo di garanzia. Se l'ospite non dovesse portare a termine la conferma del pagamento, l'albergatore sarà risarcito trattenendo la somma versata con la caparra confirmatoria. Se invece la conferma non fosse possibile a causa dell'albergatore, questi sarà obbligato a restituire il doppio della caparra. E' possibile ricorrere in giudizio per la sua restituzione.Caparra penitenziale
-> non è versata a titolo di garanzia, ma come corrispettivo. Se la "compravendita" va a buon fine, la caparra può essere restituita e non ha la funzione di acconto. Non è possibile ricorrere in giudizio per la sua restituzione.
Il termine corretto per questo istituto sarebbe deposito cauzionale. E' una garanzia, e viene versata al momento di conferma del soggiorno.
Ha la funzione di risarcimento del danno in caso di inadempienza.
Deve essere restituita e non è inclusa nel corrispettivo da pagare.